Quali requisiti deve possedere un astuccio di carta o cartone per potere essere utilizzato a contatto con gli alimenti? Quali sono i test di laboratorio per verificare tale idoneità? Quali le normative di riferimento? Un recente convegno di Gifasp ha dato una risposta a queste domande, anticipando anche le novità in arrivo nel corso dell’anno.
Articoli recenti
- Filiera carta e grafica: indicatori in crescita, ma il futuro preoccupa
- Assemblee private Assografici e Unione GCT Milano
- 27° Rapporto Annuale Comieco sulla raccolta differenziata di carta e cartone in Italia
- Approvata la riforma ITS: ok definitivo della Camera
- GIFASP Academy: Fustellatura laser 2.0 nel formato 76X112
Tag
#caroenergia
#caroenergia #gas #audizione
#energia
#materieprime
#rincarienergia
astucci e scatole pieghevoli
bonus cultura
carta
cartoncino
cartotecnica
centro studi
confindustria umbria
consulta dei territori
corsi MOCA
dati economici
editoria
eventi
Federazione Carta e Grafica
Formazione
libri
MOCA
nomine
novità
Print4All
Pro Carton
vita associativa
Webinar