• Chi siamo
    • Gruppo Italiano Fabbricanti Astucci e Scatole Pieghevoli 
    • La governance
    • Il Comitato Esecutivo
    • La struttura
    • Attività Internazionale
    • Gifasp nel Sistema Confindustria
  • Chi rappresentiamo
    • Gifasp
    • Rappresentanza aziende per settore di produzione
    • Rappresentanza aziende per classe dimensionale
  • Cosa facciamo
    • Mission e obiettivi
    • Il comitato tecnico
    • Gifasp Academy
    • Osservatorio Economico
    • I servizi di categoria per Gifasp
    • Centro Studi Assografici
    • Il sistema Informativo di Assografici
  • Soci
    • Soci Ordinari
    • Soci Simpatizzanti
  • Perchè associarsi
  • News
  • Contatti
  • News
  • Contatti
  • CHI SIAMO
    • Gruppo Italiano Fabbricanti Astucci e Scatole Pieghevoli 
    • La governance
    • Il Comitato Esecutivo
    • La struttura
    • Attività Internazionale
    • Gifasp nel Sistema Confindustria
  • CHI RAPPRESENTIAMO
    • Gifasp
    • Rappresentanza aziende per settore di produzione
    • Rappresentanza aziende per classe dimensionale
  • COSA FACCIAMO
    • Mission e obiettivi
    • Il comitato tecnico
    • Gifasp Academy
    • Osservatorio Economico
    • I servizi di categoria per Gifasp
    • Centro Studi Assografici
    • Il sistema Informativo di Assografici
  • SOCI
    • Soci Ordinari
    • Soci Simpatizzanti
  • PERCHÈ ASSOCIARSI
Gifasp Convegno Gifasp

41° Convegno Nazionale GIFASP: Napoli, 17-18 giugno 2022

9 Maggio 2022

Cepi News

4evergreen Alliance – Linea guida “Circularity by Design for fiber-based packaging”

29 Aprile 2022

4evergreen Alliance è un gruppo intersettoriale incentrato sulla promozione di sinergie tra le aziende che promuovono imballaggi circolari e a basse emissioni di carbonio. 4evergreen…

ECMA Concorsi e premi

European Carton Excellence Award 2022

27 Aprile 2022

Gifasp eventi

Progetto Beople-GIFASP: webinar di presentazione mercoledì 27 aprile 2022

12 Aprile 2022

Da ormai due anni stiamo vivendo una situazione di crescente incertezza, caratterizzata da eventi di portata globale come la pandemia di Covid-19, la crisi energetica…

Gifasp formazione

Gifasp Academy: il programma dei webinar tecnici del 2022

23 Marzo 2022

Dopo il ciclo di approfondimenti conclusosi con successo nel 2021, tornano anche per il 2022 i webinar tecnici della Gifasp Academy, con un programma sviluppato…

Gifasp Riciclo

Il cartoncino può essere riciclato almeno 25 volte

3 Febbraio 2022

Secondo un recente studio condotto alla Graz University of Technology, in Austria, il cartoncino teso può essere riciclato più di 25 volte senza perdere quasi mai…

carta cartoncino Pro Carton
ECMA Carta

“Paper Packaging – The Natural Choice 2021”: un paper position da ECMA e Two Sides sulla sostenibilità degli imballaggi cellulosici

10 Dicembre 2021

Nell’ottica di supportare la comunicazione sulla sostenibilità degli imballaggi di carta e, più in generale, aiutare le parti interessate a comprendere i vantaggi del packaging…

Gifasp Gifasp Academy

Ciclo di webinar Gifasp Academy: il 15 dicembre il sesto appuntamento sui brevetti

1 Dicembre 2021

Il sesto appuntamento con il ciclo di webinar tecnici organizzati e promossi da GIFASP ACADEMY  sarà sul tema dei brevetti, vedrà la collaborazione di ADVIP advice on…

Gifasp Assemblea d'Autunno

Assemblea d’Autunno GIFASP 2021: astucci pieghevoli, un comparto che ha retto l’urto della pandemia

29 Novembre 2021

L’Assemblea d’Autunno Gifasp si è svolta il 12 novembre 2021 a Bologna, nuovamente in presenza dopo il convegno nazionale del luglio scorso a Venezia. Nel…

Gifasp VITA ASSOCIATIVA

Graphicmasters: nuovo socio ordinario GIFASP

23 Novembre 2021

Abbiamo il piacere di informare che, a partire dal mese in corso, l’azienda GRAPHICMASTERS di Perugia entra a far parte della nostra Associazione in qualità…

Gifasp Materie prime

Comunicato ECMA sullo stato attuale del mercato folding carton

12 Novembre 2021

Con un recente comunicato – in allegato – ECMA (European Carton Makers Association) ricorda che la recente forte domanda internazionale di astucci in cartoncino (guidata…

Gifasp Attività internazionali

Nasce “Fibre Packaging Europe”

12 Novembre 2021

Le Associazioni europee dei produttori e dei trasformatori di carta e cartone hanno recentemente creato una coalizione associativa chiamata Fibre Packaging Europe. I sei membri…

Gifasp Paper substitution

ECMA Report 2021 ready meal tray replacement

25 Ottobre 2021

ECMA è in procinto di rilasciare un nuovo report focalizzato sul trend di sostituzione delle vaschette alimentari per pasti pronti in plastica con vaschette in…

Gifasp Food contact

Linee Guida Food Contact 2019: ora anche in italiano

25 Ottobre 2021

Sono ora disponibili le nuove Linee Guida dell’industria per la Conformità di Materiali e Oggetti di Carta e Cartone destinati al Contatto con gli Alimenti.…

Gifasp Gifasp Academy

Gifasp Accademy: programma aggiornato dei webinar 2021

27 Settembre 2021

È stato aggiornato il programma dei webinar tecnici 2021 sviluppato dalla GIFASP ACADEMY a beneficio del personale delle cartotecniche Gifasp. Cambiano anche le istruzioni per…

Gifasp Attività internazionali

ECMA 2021 Carton Awards E-vent

27 Settembre 2021

ECMA e Pro Carton sono lieti di invitarvi alla seconda edizione dell’evento online “2021 Carton Awards E-vent” che si terrà il 6 settembre 2021 alle…

Gifasp Convegno Gifasp

40° Convegno Nazionale GIFASP. Un piccolo passo verso il ritorno alla normalità

27 Settembre 2021

Il 23 e 24 luglio 2021 si è tenuto a Venezia presso l’Hotel Hilton Molino Stucky il 40° Convegno Nazionale GIFASP. L’evento, che ha registrato…

Gifasp Attività internazionali

Dichiarazione di conformità GMP ECMA 2021

27 Settembre 2021

A seguito del rilascio lo scorso marzo delle nuove Good Manufacturing Practice (GMP) ECMA 2.0 per la sicurezza alimentare degli astucci e scatole pieghevoli, la…

Gifasp News

Nuovo socio simpatizzante: APP Asia Pulp & Paper Italia

9 Luglio 2021

APP Asia Pulp & Paper Italia, azienda cartaria e forestale che opera nella produzione cartaria per imballaggi, è entata a far parte della nostra Associazione…

Gifasp News

ECMA webinar “Packaging Trends & Opportunities – What’s Now and What’s Next”

9 Luglio 2021

Giovedì 4 febbraio 2021 (ore 11.00 – 12.00 CET) l’ECMA, l’Associazione europea dei produttori di astucci e scatole pieghevoli organizzerà un webinar gratuito dal titolo…

Gifasp News

Workshop “Compostabilità dei prodotti cartari: un mercato in espansione da affrontare consapevolmente”

9 Luglio 2021

Si informa che il 18 ottobre 2019 si svolgerà a Milano il workshop “Compostabilità dei prodotti cartari: un mercato in espansione da affrontare consapevolmente” organizzato…

Gifasp News

Nuove Good Manufacturing Practice (GMP) ECMA 2021

9 Luglio 2021

ECMA ha recentemente aggiornato e rilasciato le nuove Good Manufacturing Practice (GMP) 2.0 per la sicurezza alimentare degli astucci e scatole pieghevoli. ECMA ha recentemente…

Gifasp dai-gruppi

Gifasp: webinar tecnici per gli associati

14 Aprile 2021

Gifasp, Gruppo di specializzazione di Assografici che riunisce i produttori di astucci e scatole pieghevoli, ha predisposto per i propri associati un calendario 2021 ricchissimo di…

astucci e scatole pieghevoli cartotecnica eventi
Gifasp Convegno Gifasp

XXXIX Convegno Nazionale GIFASP: le relazioni

30 Giugno 2019

ECMA ECMA Congress

ECMA Congress 2018

1 Settembre 2018

Gifasp Convegno Gifasp

XXXVIII Convegno Nazionale GIFASP: le relazioni

25 Giugno 2018

ECMA ECMA

ECMA Business Seminar 2018

20 Marzo 2018

Gifasp Convegno Gifasp

XXXVII Convegno Nazionale GIFASP: le relazioni

25 Giugno 2017

Gifasp Convegno Gifasp

XXXVII Convegno nazionale GIFASP 2017

5 Giugno 2017

Gifasp Missioni

Missione studio in Israele

29 Marzo 2017

ECMA ECMA

ECMA Business Seminar 2017

25 Marzo 2017

Gifasp Convegno Gifasp

XXXVI Convegno Nazionale GIFASP: le relazioni

22 Giugno 2016

Si è svolto il 17 e 18 giugno 2016 a Bardolino (VR), presso l’Aqualux Hotel, il XXXVI Convegno Nazionale GIFASP. L’evento ha rappresentato come ogni…

Gifasp Assemblea di primavera

Assemblea di Primavera 2016

15 Aprile 2016

Gifasp Missioni

Missione studio in Messico e USA

30 Marzo 2015

Gifasp Assemblea d'Autunno

Assemblea d’Autunno GIFASP

15 Novembre 2014

Gifasp Convegno Gifasp

XXXIV Convegno Nazionale GIFASP: le relazioni

30 Maggio 2014

Gifasp Assemblea d'Autunno

Per “fare” bene gli imprenditori bisogna “conoscere”…

12 Novembre 2013

ECMA ECMA

In Italia il prossimo Congresso ECMA PRO CARTON

25 Settembre 2013

ECMA ECMA Congress

ECMA Annual Congress 2013

10 Settembre 2013

Gifasp Convegno Gifasp

“Ridisegnare l’impresa: dalla crisi… un’opportunità”

25 Giugno 2013

Gifasp Convegno Gifasp

XXXIII Convegno Nazionale GIFASP

10 Giugno 2013

Gifasp Missioni

Missione in Giappone: appunti di viaggio

6 Novembre 2012

Gifasp Missioni

Missione di studio in Giappone

27 Ottobre 2012

Gifasp Convegno Gifasp

2012 – Convegno nazionale, Rapallo (GE)

21 Giugno 2012

Gifasp Convegno Gifasp

Il piacere di lavorare: una responsabilità dell’impresa

5 Giugno 2012

Gifasp Missioni

Missione GIFASP in Baviera

5 Aprile 2012

Gifasp packaging

Packaging e sicurezza alimentare

6 Marzo 2012

Gifasp Assemblea d'Autunno

Assemblea di autunno – Pontedera 11 novembre 2011 (aggiornamenti)

15 Novembre 2011

Gifasp Convegno Gifasp

2011 – XXXI Convegno Nazionale, Porto Ercole (GR)

3 Luglio 2011

ECMA ECMA Congress

ECMA Congress 2011, Barcellona 14 – 17 settembre

1 Luglio 2011

Articoli recenti

  • 41° Convegno Nazionale GIFASP: Napoli, 17-18 giugno 2022
  • La filiera carta-grafica migliora i consuntivi pre-pandemia. Ma l’orizzonte è a rischio
  • 4evergreen Alliance – Linea guida “Circularity by Design for fiber-based packaging”
  • European Carton Excellence Award 2022
  • Il 3 maggio (ore 14.30) l’assemblea pubblica della Federazione in Print4All, Fiera Milano

Tag

#caroenergia #caroenergia #gas #audizione #energia #materieprime #rincarienergia astucci e scatole pieghevoli bonus cultura carta cartoncino cartotecnica centro studi confindustria umbria consulta dei territori corsi MOCA dati economici editoria eventi Federazione Carta e Grafica Formazione libri MOCA nomine novità Print4All Pro Carton vita associativa Webinar
Gruppo di specializzazione Assografici

Piazza Castello 28, 20121 Milano
Tel. +39 02 4981051 · Fax +39 02 4816947 ·
segreteria@gifasp.it

Privacy Policy | Cookie Policy

associati ora

Hai dimenticato la tua password?

AMBIENTE

Assografici è impegnata a monitorare iniziative e novità a livello legislativo sui temi di sostenibilità ambientale per dare adeguato supporto alle aziende associate. L’obiettivo è di informare e formare le aziende per orientarle verso scelte più green contribuendo a fare crescere la cultura del settore.

ECONOMIA CIRCOLARE
Sugli articolati temi riguardanti il recepimento in Italia del pacchetto sull’Economia Circolare, l’End of Waste e tutte le normative relative al mondo del packaging e del suo recupero, Assografici fornisce agli associati una continua informativa, anche con specifici incontri organizzati all’interno dei Gruppi di specializzazione. Su queste tematiche Assografici ha anche costituito una “Commissione relazioni istituzionali packaging”, alla quale partecipano rappresentanti dei Gruppi e di grandi aziende.

CLUB CARTA E CARTONI
CCreato nel 2012 da Comieco con la collaborazione di Assografici, il Club Carta e Cartoni è un luogo di aggregazione, informazione e formazione per manager, professionisti e stakeholders legati al mondo del packaging in carta e cartone. Obiettivo primario del Club è alimentare e condividere, all’interno di un’unica piattaforma, tutto quello che è importante e necessario sapere sul packaging in cellulosa in termini di innovazione e sostenibilità. Un’attenzione rivolta all’intera filiera produttiva, alla “catena vitale” del packaging in carta e cartone, con lo scopo di promuovere e diffondere le più interessanti best practice, italiane e internazionali.

Italo Vailati

Italo Vailati

Vice Direttore di Assografici con delega ai Gruppi merceologici, presidia le tematiche ambientali e la normativa sul food contact. Segretario dei Gruppi Giflex, Gipea e Gitac.

ECONOMIA

Assografici svolge attività di informazione e assistenza alle imprese in materia di: normative e agevolazioni finanziarie per i settori carta, stampa ed editoria; accesso, gestione e recupero del credito; internazionalizzazione e commercio estero; reti d’impresa; regolamentazione del mercato e consuetudini commerciali.

Paolo Violini

Paolo Violini

Responsabile dell’Area Economia, è Segretario dei Gruppi Gipsac, Carte Valori e Assoparati. Coordina la redazione dell’AssograficInforma.

Tatiana Grani

Tatiana Grani

Del pool segreteria, presidia le attività di Gifco. Collabora al presidio dell’Area Economia.

FISCALE

Assografici fornisce un servizio di consulenza alle aziende associate su problematiche di natura fiscale, con particolare attenzione a quesiti inerenti servizi e attività dei settori rappresentati. Collabora inoltre con l’Agenzia delle Entrate per l’aggiornamento degli Isa (Indici Sintetici di Affidabilità) di riferimento per i nostri settori e il loro adeguamento in situazioni straordinarie, novità normative, andamento dei mercati, con particolare attenzione a specifiche realtà economiche e territoriali.

Patrizia Marchesan

Patrizia Marchesan

Responsabile dell’Area Fisco, supporta anche l’attività dell’Area Education.

FOOD CONTACT

L’evoluzione legislativa sul contatto alimentare e la sicurezza dei consumatori è attentamente monitorata da Assografici che attraverso momenti d’incontro, seminari, corsi di formazione e tavoli di lavoro supporta le aziende associate nell’adempimento degli obblighi di legge. L’associazione svolge un’importante servizio d’informazione e consulenza che permette alle aziende di raggiungere il bagaglio di conoscenze necessarie per dare risposte corrette ai quesiti della clientela.

Italo Vailati

Italo Vailati

Vice Direttore di Assografici con delega ai Gruppi merceologici, presidia le tematiche ambientali e la normativa sul food contact. Segretario dei Gruppi Giflex, Gipea e Gitac.

FORMAZIONE

L’ambito education, che riguardi la formazione delle risorse umane impiegate nelle imprese, l’evoluzione manageriale di quadri e dirigenti, piuttosto che la scolarizzazione e la preparazione professionale delle risorse da inserire oggi e in futuro nelle nostre aziende rappresenta un ambito che Assografici presidia con sempre maggiore attenzione e con risorse dedicate.

Orlando Paiardi

Orlando Paiardi

Responsabile dell’Area Sicurezza sul lavoro e coordinatore delle attività Education.

SICUREZZA SUL LAVORO

Assografici offre un costante presidio tematico su salute, igiene e sicurezza dei lavoratori, attraverso consulenza mirata, servizi informativi e corsi a supporto delle imprese destinati ai responsabili della prevenzione e protezione, ai rappresentanti dei lavoratori e ai principali attori della sicurezza in azienda, per la loro preparazione specifica e l’attuazione delle normative correlate. Si occupa inoltre della stesura e diffusione periodica di manuali pratici per l’informazione dei lavoratori.

Orlando Paiardi

Orlando Paiardi

Responsabile dell’Area Sicurezza sul lavoro e coordinatore delle attività Education.

QUALITÀ

Assografici si impegna per diffondere la cultura della qualità e delle certificazioni, coadiuvando le imprese nell’implementazione di sistemi e procedure atti a tenere sotto controllo l’intero processo industriale aziendale per garantire i requisiti richiesti dai clienti.
Assografici collabora con l’Istituto Italiano dei Plastici, che gestisce per conto dell’Associazione il marchio di certificazione Certicargraf, creato in modo specifico per le aziende del settore cartotecnico. È inoltre socio di Uni, ente di normazione italiano, e partecipa ai lavori delle commissioni: “Imballaggio” (temi ambientali, contatto alimentare, igiene e sicurezza); “Grafica” (tecnologia grafica e norme per i processi di stampa); “Carta” (normative tecniche). 

Italo Vailati

Italo Vailati

Vice Direttore di Assografici con delega ai Gruppi merceologici, presidia le tematiche ambientali e la normativa sul food contact. Segretario dei Gruppi Giflex, Gipea e Gitac.

Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica 

Comieco è il Consorzio nazionale recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, e raggruppa cartiere, produttori, trasformatori e importatori di carta e cartone per imballaggio. È stato istituito nel 1985 come ente privato dalla volontà di un gruppo di aziende del settore cartario interessate a promuovere il concetto di “imballaggio ecologico” e dal 1997 è diventato consorzio nazionale per il riciclo di questo tipo di materiale, in ottemperanza del Dlgs 22/97, successivamente Dlgs 152/06. Fa parte del sistema Conai. I consorziati di Comieco sono produttori, importatori e trasformatori di materiale e di imballaggi cellulosici, possono aderire anche i recuperatori. 

comico.org

Il sistema di comunicazione dem e mailing è stato rivisitato nell’arco del 2019. A partire dal collegamento del Crm già in uso con nuovi strumenti più dinamici, personalizzabili e misurabili, sono stati sviluppati templates dedicati a partire dalla definizione delle tipologie di contenuti veicolati (circolari, eventi, governance…). È stato creato un sistema di icone ad hoc al fine di segmentare e categorizzare con maggior chiarezza le comunicazioni in uscita dai diversi presidi. I nuovi strumenti offrono il grande vantaggio della misurazione dei dati di ritorno dalle campagne mail inviate, consentendo così all’Associazione di avere indicatori precisi sull’efficacia della propria comunicazione e sul livello di interesse degli associati verso gli argomenti trattati.

La nuova Newsletter quindicinale Notizie Associative, alternandosi nella periodicità alle uscite di AssograficInforma, vuole essere uno strumento dedicato gli aggiornamenti sulla vita associativa e alle attività di Assografici e dei Gruppi di specializzazione, con l’obiettivo di rendere partecipi i soci delle principali attività associative e di far conoscere l’operato di Assografici anche al di fuori del perimetro associativo. Notizie Associative si arricchisce così di aggiornamenti da tutte le componenti del Sistema: dalle notizie dai Territori alle infor- Ruggero Adamovit Presidia il sistema di comunicazione di Assografici, coordina le attività di sviluppo associativo e partecipa al presidio di Atif. mazioni sulle iniziative di Federazione Carta e Grafica, dalle news sulle attività delle associazioni internazionali di riferimento per il nostro settore fino a quelle inerenti l’operato di Confindustria, a Roma e a Bruxelles.

La storica testata quindicinale è stata rivisitata nei contenuti, epurata della sezione dedicata alla vita associativa, che è confluita nella nuova Newsletter Notizie Associative e dunque esclusivamente deputata a veicolare i contenuti di approfondimento tecnico e i contributi mirati provenienti dai presidi dell’Associazione (sindacale, fiscale, economico, ecologico, nuove tecnologie). Inalterata nella cadenza e nella veste grafica, si pone come principale strumento di compendio utile allo svolgimento delle attività delle aziende associate.

Una rassegna settimanale dai principali media, cartacei e online, con gli articoli di particolare rilievo e interesse per la filiera rappresentata dalla Federazione Carta e Grafica, selezionati da Assografici. Interattiva e multimediale, è suddivisa in sezioni che riportano le principali notizie apparse settimanalmente sui media e inerenti le diverse anime che compongono la Federazione, Assografici, Assocarta e Acimga, ai principali settori produttivi attorno ai quali essa è articolata (“Carta e cartiere”, “Imballaggio e packaging”, “Carta stampata e pubblicità”, “Carta tissue”, “Industria 4.0” e “Ambiente e sostenibilità”).

Un report di monitoraggio settimanale dell’attività legislativa istituzionale di Senato della Repubblica, Camera dei Deputati, Presidenza del Consiglio e dei principali Ministeri e organi rappresentanti la compagine di Governo. Ogni settimana una sintesi dei provvedimenti e degli atti di indirizzo e controllo adottati e disposti dalle Istituzioni, con segnalazioni riguardanti le tematiche di maggior interesse e rilievo per la Filiera della Carta, Editoria, Stampa e Trasformazione.

SINDACALE

Assografici fornisce assistenza alle imprese associate in tema di: applicazione del Ccnl Grafici e Editori (insieme ad Aie e Anes) e del Ccnl Cartai e Cartotecnici (con Assocarta); contrattazione di secondo livello, novità legislative, supporto sulla gestione normativa e legale del rapporto di lavoro nelle sue molteplici configurazioni. Fornisce aggiornamenti sulle assunzioni, inserimento dei disabili e assunzione di lavoratori stranieri, sulle problematiche giuslavoristiche, sindacali, previdenziali e assistenziali, obbligatorie e integrative, sugli aspetti assicurativi degli infortuni sul lavoro. Assicura il necessario sostegno alle imprese nelle contrattazioni aziendali collettive a livello nazionale e nei rapporti con gli Enti e Fondi bilaterali di settore (Fondo pensionistico Byblos e Fondo previdenziale integrativo Salute Sempre).

Alberto Gamba

Alberto Gamba

Funzionario dell’Unione Industriale Torino, è Responsabile nazionale delle relazioni industriali e sindacali di Assografici. Capo delegazione delle Commissioni sindacali di Assografici, coordina l’Area lavoro, welfare e relazioni sindacali della Federazione Carta e Grafica.

Marco Battaglia

Marco Battaglia

Responsabile dell’Area Sindacale, coordina anche il Gruppo HR Editori.

Maurizio Villani

Maurizio Villani

Funzionario dell’Area Sindacale.

Antonia Mastrandrea

Antonia Mastrandrea

Del pool segreteria, presidia le attività dell’Area Sindacale.

Consorzio Nazionale Imballaggi

Conai è un consorzio privato che opera senza fini di lucro ed è un sistema che costituisce la risposta delle imprese private a un problema di interesse collettivo, quale quello ambientale, nel rispetto di indirizzi e obiettivi fissati dal sistema politico. Al sistema consortile aderiscono circa 800.000 imprese produttrici e utilizzatrici di imballaggi. Nato sulla base del Decreto Ronchi del 1997, il Consorzio ha segnato il passaggio da un sistema di gestione basato sulla discarica a un sistema integrato, che si basa sulla prevenzione, sul recupero e sul riciclo dei sei materiali da imballaggio.

conai.org

FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA

Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.

La nuova Federazione, aderente a Confindustria, si pone l’obiettivo di rappresentare la filiera della carta stampata e di conseguenza è aperta alle altre Associazioni che si riconoscono in essa.

federazionecartaegrafica.it

Associazione Nazionale Italiana Industrie Grafiche Cartotecniche e Trasformatrici

È l’Associazione nazionale di categoria che rappresenta le imprese grafiche, cartotecniche e della trasformazione di carta e cartone in Italia, nonché gli stampatori di imballaggi flessibili. Assografici aderisce a Confindustria e si collega alle Federazioni di categoria europee: Intergraf per il settore grafico e Citpa per quello cartotecnico trasformatore. Dal 2017, Assografici ha creato, con Assocarta e Acimga, la Federazione Carta e Grafica tramite la quale rappresenta in modo più forte gli interessi del settore e fa sintesi degli stessi all’interno del Sistema confindustriale. Assografici è luogo di aggregazione, confronto, espressione di valori e tutela degli interessi imprenditoriali del settore, esercitati soprattutto tramite la rappresentanza, la firma dei due Ccnl del settore e l’erogazione di servizi agli associati.

assografici.it